Investi

Amundi amplia la gamma di Etf Esg

L’asset manager ha convertito sei strumenti a reddito fisso esistenti in esposizioni sostenibili equivalenti

Amundi ha ampliato la propria gamma di Etf Esg con la conversione di sei Etf a reddito fisso esistenti in esposizioni Esg equivalenti. L’integrazione di nuove esposizioni a reddito fisso potenzia ulteriormente la gamma e conferma l’impegno della società a fornire soluzioni Esg “pronte all’uso” ed efficienti sul profilo dei costi, in una asset class la cui domanda da parte degli investitori ha registrato un’accelerazione negli ultimi mesi.

A seguito dell’operazione la gamma di Etf Esg a reddito fisso includerà esposizioni corporate sia investment grade che high yield, oltre ad esposizioni aggregate e ad alcune strategie di punta come le obbligazioni a tasso variabile (floating rate notes). Tutte le nuove esposizioni Esg saranno classificate come prodotti in linea con l’articolo 8 del Regolamento Sfdr.

“L’Esg è al centro di tutte le nostre conversazioni con i clienti e fulcro della nostra strategia di sviluppo dei prodotti – spiega Fannie Wurtz, head of Etf, indexing and smart beta business line di Amundi -. Oggi, ogni nuovo prodotto è sistematicamente considerato attraverso una lente Esg e valutiamo costantemente la possibilità di convertire prodotti esistenti in esposizioni ESG, in linea con le aspettative degli investitori”.

“La rotazione verso l’Esg – aggiunge una nota della società – è considerata la tendenza più rivoluzionaria nel settore degli investimenti. Una tendenza accelerata dalla pandemia e rafforzata dagli interventi normativi, in particolare con l’introduzione del Regolamento Sfdr. In questo contesto, Amundi è fortemente impegnata ad accompagnare i propri clienti nella transizione verso investimenti più sostenibili”.

Commenta



Articoli correlati

Il bond a impatto che piace

Andrea Dragoni

Investimenti, le asset class che battono la liquidità

Enzo Facchi

A-share, quattro titoli da tenere d’occhio

Enzo Facchi
UA-69141584-2