Investi

Amundi, poker di Etf obbligazionari in Borsa Italiana

I nuovi strumenti sono quattro: due Esg e due vanilla a reddito fisso

Amundi, primo asset manager europeo, ha ampliato la gamma di Etf a reddito fisso disponibili in Borsa italiana con quattro nuove quotazioni che coprono esposizioni Esg e vanilla. “Amundi vanta un’expertise di oltre 40 anni in investimenti obbligazionari e gestisce quasi 790 miliardi di euro di attivi in questa asset class – si legge in una nota -. Combinando questa esperienza con l’altrettanto affermata leadership negli investimenti responsabili, Amundi è in una posizione ideale per fornire agli investitori una solida gamma di soluzioni di investimento per comporre la loro allocazione a reddito fisso e per accompagnarli nella transizione verso l’Esg”.

I nuovi fondi quotati includono 2 Etf di investimento responsabile progettati per rispondere alla domanda degli investitori di soluzioni Esg pronte all’uso e efficienti in termini di costo. Uno è l’Amundi Euro Corp 0-1Y Esg – Ucits Etf Dr: offerto a spese correnti competitive di 0,08%, questo Etf offre un’esposizione ai corporate bond investment grade denominati in euro a scadenza cortissima, compresa tra 1 mese e 1 anno, con un rigoroso screening Esg. 

L’altro è Amundi Index Euro Agg Sri – Ucits Etf Dr, che fornisce agli investitori una soluzione sostenibile per investire in obbligazioni governative e societarie denominate in euro, a spese correnti4 competitive dello 0,16%.

Le classi con copertura valutaria di due Etf vanilla a reddito fisso. Il primo è Amundi Index Barclays Global Agg 500M – Ucits Etf Dr – Eur Hedged (C): esposto ai mercati globali del debito investment grade a tasso fisso di emittenti appartenenti sia a Paesi sviluppati che emergenti, questo Etf ha masse in gestione di oltre 1,2 miliardi di euro. 

Il secondo è l’Amundi Index J.P. Morgan Gbi Global Govies – Ucits Etf Dr – Eur Hedged (C): esposto a titoli di stato a tasso fisso di 13 mercati sviluppati, questo Etf ha masse in gestione di oltre 2 miliardi di euro.

“Queste nuove quotazioni aggiungono dei tasselli essenziali alla gamma di Etf a reddito fisso di Amundi disponibile in Borsa Italiana e rafforzano la nostra offerta Esg – commenta Vincenzo Sagone, Head of Etf, Indexing& Smart Beta business unit di Amundi Sgr -. Siamo impegnati a fornire agli investitori gli strumenti idonei per costruire un portafoglio diversificato, per soddisfare i loro obiettivi individuali e per consentire loro di integrare l’Esg nell’allocazione core obbligazionaria, a costo contenuto”.

Commenta



Articoli correlati

Ecco perché le azioni sono vulnerabili

Enzo Facchi

Nvidia (e non solo) per cavalcare un trend da oltre mille miliardi 

Enzo Facchi

Fidelity, nuovo fondo multi asset tematico

Enzo Facchi
UA-69141584-2