Investi

Italia, perché l’upgrade di Moody’s da solo non basta

btp

Secondo Federated Hermes, per capitalizzare questo sviluppo positivo per l’Italia, il governo deve lavorare per concordare il nuovo patto di stabilità e la futura governance dell’Area euro

L’innalzamento dell’outlook dell’Italia da parte di Moodys è un riconoscimento della buona salute e della redditività del settore bancario. E anche dei fattori di stabilizzazione delle dinamiche del debito, sia sul fronte del debito pubblico che di quello privato. Ne è convinto Filippo Alloatti, head of (financials) credit di Federated Hermes, che si dice d’accordo con la recente review da parte dell’agenzia di rating.

“Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, riteniamo che sia il nostro Paese, sia l’Eurosistema più in generale, abbiano a disposizione i mezzi per rendere gestibile l’ampio debito in rapporto al Pil”, afferma l’esperto.

Ma per Alloatti, il modo migliore per capitalizzare questo sviluppo positivo per l’Italia passa attraverso il rinnovo da parte del governo degli sforzi per concordare il nuovo patto di stabilità e la futura governance dell’area dell’Euro. “Le sfide per l’economia italiana rimangono, ma la soluzione può essere solo europea”, avverte.

Commenta



Articoli correlati

Mercati, nel 2024 addio all’era di Riccioli d’oro

Enzo Facchi

Le azioni Usa valgono il loro prezzo?

Enzo Facchi

Da Intesa Sanpaolo due nuove obbligazioni in dollari

Enzo Facchi
UA-69141584-2