Investi

Il rally del tech è al capolinea?

Lo scenario è cambiato e molte aziende non riescono più a finanziare i propri investimenti e e piani di crescita. Ma per Comgest le opportunità non mancano

Il 2022 è stato un anno difficile per i titoli tech: il Nasdaq ha perso quasi il 30% dall’inizio dell’anno. Anche i titoli FAANG (Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Google), finora sempre affidabili e responsabili di gran parte dei guadagni del mercato azionario americano, hanno dovuto accettare amare perdite di prezzo. Netflix, ad esempio, è sceso del 45% e Meta (Facebook) del 65% circa. È la fine del rally tecnologico?

Oltre all’elevata penetrazione di mercato dei servizi di marketing digitale e all’appiattimento dei tassi di crescita, parte della spiegazione della debole performance, secondo Christophe Nagy, gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest, risiede nella politica monetaria delle banche centrali. “Le valutazioni dei titoli growth – spiega – stanno risentendo in modo sproporzionato dei rialzi sorprendentemente elevati dei tassi di interesse. L’aumento dei tassi di interesse ha provocato un forte aumento del costo del capitale per le aziende. Le società in crescita, che spesso operano in settori innovativi e giovani come quello tecnologico, sono particolarmente colpite da questi cambiamenti: spesso generano ancora perdite e hanno bisogno di capitali per finanziare la propria crescita”. 

Negli ultimi due decenni, questo non era un problema: i costi del capitale non esistevano grazie alle politiche dei bassi tassi di interesse e le aziende non dovevano preoccuparsi delle condizioni di finanziamento. Con tassi d’interesse estremamente bassi, molte aziende erano tentate di indebitarsi, anche per aumentare il rendimento del capitale proprio. La liquidità netta a basso tasso di interesse in bilancio era vista come un peso. La struttura ottimale del capitale di un’azienda sembrava consistere in un massimo di debito e in un minimo di capitale proprio e di liquidità netta.

Quest’anno la situazione è appunto cambiata. “Con l’impennata del costo del debito e l’improvviso aumento dell’avversione al rischio degli investitori, molte aziende non riescono più a finanziare i propri investimenti e gli ambiziosi piani di crescita”, fa notare Nagy, che prende come esempio il caso di Carvana, leader del mercato statunitense delle vendite online di auto usate. L’azienda è riuscita a più che triplicare il proprio fatturato dal 2019, arrivando a superare i 14 miliardi di dollari nel 2022, per poi scoprire che il suo Ebit, ovvero l’utile prima degli interessi e delle imposte, quest’anno sarà inferiore di oltre 1,4 miliardi di dollari rispetto al 2021. 

“La pazienza degli investitori è diventata molto sottile con questo tipo di ‘profilo di crescita’ – evidenzia il gestore -. Il prezzo delle azioni dell’ex beniamino di Wall Street è crollato del 97% dall’inizio dell’anno, passando da 202 a circa 7 euro. Tuttavia, è importante non mettere insieme tutte le aziende tecnologiche. Infatti, anche nel settore tecnologico ci sono molte aziende che non risentono in modo così negativo dell’aumento del costo del capitale”.

In teoria, il costo del capitale è una soglia che deve essere superata per giustificare un investimento: deve essere commisurato al grado di rischio dell’investimento e deve includere un premio per il rischio. Questo è esattamente il caso di oggi, a detta di Nagy: gli investitori chiedono un premio di rischio per gli investimenti più rischiosi in aziende giovani. “Questo offre certamente opportunità per gli operatori di borsa – osserva -, perché il rapido aumento del costo del capitale sta separando il grano dalla pula sui mercati azionari. Le società con modelli di business redditizi e sostenibili, finanziate internamente e con bilanci solidi sono particolarmente ricche di opportunità nel contesto attuale e possono essere trovate con un approccio di investimento attivo”. 

Naturalmente, anche queste società stanno subendo una correzione delle valutazioni. Tuttavia, il gestore evidenzia che non devono sacrificare i loro piani di crescita all’aumento del costo del capitale come molte altre società. “Una di queste società nel nostro portafoglio è Oracle. Il titolo ha mostrato un andamento pressoché stabile nel corso dell’anno e ha quindi registrato una performance nettamente migliore rispetto allo S&P 500 Information Technology, che ha perso quasi il 25% del valore. Oracle sta riuscendo a diversificare il proprio modello di business e a coprire un maggior numero di servizi. Ad esempio, offre sempre più applicazioni che si basano sul sistema di pianificazione delle risorse aziendali (Erp) esistente e ampliano la gamma di servizi. Spostando il sistema nel cloud, l’azienda si sta affermando sempre più nelle nuove gare d’appalto contro concorrenti come Sap, Aws o Microsoft”. 

“Infine – prosegue -, ma non meno importante, gli americani stanno dimostrando che è assolutamente possibile guadagnare quote di mercato anche nel mercato altamente competitivo del cloud computing: con tassi di crescita che attualmente si aggirano intorno al 30%, la quota di mercato ammonta oggi a circa il 5%. Sebbene Oracle sia un fornitore affermato e quindi tradizionalmente non oggetto delle fantasie di crescita degli investitori, l’azienda è riuscita ad accelerare la crescita dei profitti fino a raggiungere tassi a due cifre ampliando abilmente la propria offerta di prodotti. Grazie all’intelligente struttura tariffaria che prevede l’acquisto di licenze una tantum e il pagamento della manutenzione continua, il fornitore di Erp si assicura flussi di cassa continui e prevedibili e fidelizza i propri clienti a lungo termine”. 

Soprattutto, Nagy sottolinea che l’azienda è altamente redditizia e dispone di elevati flussi di cassa liberi e di ampie riserve di liquidità. “È quindi ben equipaggiata per finanziare un’ulteriore crescita nonostante l’aumento del costo del capitale sui mercati finanziari e per perseguire senza esitazioni il proprio percorso di crescita. Ed è proprio questo che fa la differenza nel contesto attuale”, conclude.

Commenta

Articoli correlati

Giappone, nel 2024 emergeranno molte opportunità 

Enzo Facchi

Da Axa Im tre Etf sugli Stati Uniti

Enzo Facchi

Cina, è ora di tornare a puntare sul Dragone

Enzo Facchi
UA-69141584-2